Dormire meglio
Il nostro sito è dedicato a chi desidera migliorare la qualità del proprio sonno. Qui troverai consigli pratici e suggerimenti su come dormire meglio, una selezione di prodotti utili acquistabili online per favorire il relax e il riposo, oltre a video informativi con tecniche e strategie per ottenere un sonno rigenerante. Scopri come rendere le tue notti più serene e riposanti!

russare Russamento insonnia Insonnia apnea Apnea del sonno narcolessiaNarcolessia

Apnea del sonno: cos’è l'apnea è una ostruzione che si determina durante il sonno per un collasso di vari distretti del faringe. è una condizione in cui la respirazione si interrompe o diventa molto superficiale durante il sonno, causando una riduzione dei livelli di ossigeno e frequenti risvegli. Sintomi principali: NOTTURNI: - Russamento rumoroso, - pause nella respirazione, - risvegli improvvisi con la sensazione di soffocare giornaliere: - Sonnolenza - compromissione delle funzioni cognitive - mal di testa al mattino e irritabilità Correlati: ipertensione e maggior rischio cardiovascolare. Tipi: - Apnea ostruttiva del sonno (OSA): risultante dal restringimento o dall'ostruzione delle vie aeree. - Apnea centrale del sonno: mancanza di respirazione dovuta a una condizione neurologica nel tronco encefalico che interrompe i segnali di respirazione. - Apnea mista: una combinazione dei due tipi sopra descritti. Cause: Si ritiene che sia causato dal rilassamento del muscolo nella parte posteriore della gola durante il sonno, che permette al palato molle di collassare.. Fattori anatomici: dimensioni del collo, accumulo di grasso, lingua grande o tonsille grandi. Rischio legato all'età: Il rischio di sviluppare questa condizione aumenta con l'età. Stile di vita: uso di alcol, fumo e sedativi. Condizioni mediche: insufficienza cardiaca o renale, ictus, disturbi endocrini o della tiroide. Alta quota: pressione atmosferica più bassa che porta a una diminuzione dell'ossigeno disponibile. Infezioni o lesioni nel tronco encefalico. Rischi: L'apnea del sonno è un disturbo che necessita di attenzione medica per evitare gravi complicazioni per la salute e migliorare il benessere generale, sia per chi ne soffre sia per i partner che condividono gli spazi di riposo. Conseguenze sulla salute Le persone con apnea del sonno affrontano rischi seri: Problemi cardiovascolari: disturbi cardiaci, ictus, insufficienza cardiaca, battiti cardiaci irregolari e ipertensione. Sindrome delle gambe senza riposo: cambiamenti clinici e metabolici associati al disturbo del sonno. Sindrome metabolica: combinazione di obesità, colesterolo alto e resistenza all'insulina. Compromissione della salute mentale: ansia, irritabilità, depressione, affaticamento cronico. Anomalie nella funzionalità epatica: alterazioni della funzionalità epatica evidenti tramite esami. Affaticamento e difficoltà di concentrazione: sono responsabili di incidenti e minore produttività.   Opzioni di Trattamento Dispositivi Medici CPAP: Il trattamento convenzionale che mantiene aperte le vie aeree tramite un flusso costante di aria. Dispositivi Orali Dispositivi di Avanzamento Mandibolare: Spingono la mascella in avanti per creare un'apertura delle vie aeree più ampia. Controllo della Lingua: Dispositivi di Stabilizzazione della Lingua. Interventi Chirurgici:Rimozione dei tessuti: Tonsille, adenoidi o altri tessuti in eccesso. Apparecchi orali: Questi dispositivi riposizionano la lingua o la mascella per mantenere le vie aeree aperte durante il sonno. Cambiamenti dello Stile di Vita: Perdita di peso: Riduce la pressione sulle vie aeree. alcol, sedativi e fumo: Rilassano troppo i muscoli. Giacere su un fianco o a pancia in giù: Evita l'ostruzione dovuta alla posizione supina. Fai attività fisica: Sviluppa tono muscolare e benessere generale. Benefici del Trattamento Salute cardiovascolare: Riduzione del rischio di ipertensione, eventi cardiaci e aritmie. Miglioramento della qualità di vita: Energia, concentrazione e produttività. Per il benessere mentale e relazionale: Ansia e depressione diminuiscono, migliorano le relazioni, anche con il partner.

Articoli selezionati per la qualità del sonno:

Sonno e Qualità del Sonno


video dormire mrglio Vai alla gallery dei video
zzz Chi siamo tipsContatti zzztips Privacy

newsIscriviti alla nostra newsletter